GESTIONE AZIONI DEI DEPOSITANTI - SERVIZIO PER LA VENDITA DELLE AZIONI
Computershare S.p.A. (“CPU”), su incarico di Telecom Italia S.p.A. (la “Società”), mette a disposizione dei Depositanti, per il tramite di un intermediario abilitato ("SIM”), un servizio per l’esecuzione degli ordini di vendita delle azioni Telecom dagli stessi depositate presso la Società (“Servizio RTO") che è usufruibile tramite questa Piattaforma.
Mandato a CPU
Il Depositante che intende usufruire di tale servizio per la vendita delle sue azioni deve preliminarmente conferire a CPU apposito e idoneo mandato con rappresentanza (il “Mandato”) per incaricare CPU di stipulare in suo nome e conto con SIM il contratto di negoziazione (il “Contratto”). Il Depositante potrà disporre la vendita di tutte o di parte delle proprie azioni solo successivamente al conferimento del Mandato e alla sua identificazione da parte di SIM.
Il Depositante, dopo aver preso visione del Contratto sottoscritto da CPU, reperibile nella sezione Documenti della Piattaforma, deve accedere al Servizio RTO, per compilare il Mandato immettendo nelle apposite caselle tutti i dati richiesti e validarli con l’inserimento del codice OTP ricevuto tramite SMS inviato al numero di telefono associato al Depositante.
Il Depositante riceverà immediatamente via e-mail la Sua copia del Mandato precompilato dalla Piattaforma con le istruzioni per trasmettere via e-mail a CPU (deposito.telecom@computershare.it) gli altri documenti richiesti (copia di un valido documento di identità, codice fiscale e copia di una bolletta relativa a una utenza intestata al Depositante).
Ordine di Vendita a SIM Non appena CPU avrà accertato la completezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute, provvederà ad attivare nell’area riservata del Depositante la funzione “Prelievo per Vendita” tramite la quale il Depositante potrà disporre la vendita delle Azioni compilando il modulo “Ordine di Vendita” con le ulteriori necessarie informazioni relative a prezzo e termini dell’operazione.
L’Ordine di Vendita, validato con il codice OTP ricevuto dal Depositante tramite SMS, sarà trasmesso direttamente a SIM a cura da CPU.
Nel caso la documentazione prodotta non sia completa o corretta, CPU provvederà senza indugio a informare il Depositante.
Gli ordini di vendita possono essere formulati "con limite di prezzo", indicando un prezzo minimo di vendita espresso in euro, oppure con la formula "al meglio" (formula che significa "a prezzo di mercato" e che indica l'assenza di parametri). E’ probabile, ancorché non certo, che le azioni richieste in vendita “al meglio” vengano vendute al prezzo di apertura.
Gli ordini "al meglio" hanno validità per un giorno; quelli "con limite di prezzo" possono avere validità per un giorno, oppure fino all’ultimo giorno di borsa aperta del mese. Tutti gli ordini, se non soddisfatti, non vengono riproposti automaticamente; l'eventuale riproposizione è a cura del Depositante.
La plusvalenza riveniente dalla vendita delle azioni è assoggettata all'imposta sostitutiva sul capital gain, nella misura del 26%. Eventuali minusvalenze pregresse sono compensabili se documentate all’atto della vendita con plusvalenza.
Il regime di tassazione applicato è quello indicato sul Mandato all'atto della stipula del medesimo.
I costi per l'intermediazione a favore di SIM sono pari al 2,5 per mille del controvalore lordo con il minimo di € 10 se il controvalore della vendita è maggiore di € 20. Per ciascun bonifico viene applicata una commissione di € 2,5.
Per l'accredito del controvalore netto della vendita eseguita occorre indicare le coordinate IBAN di un conto corrente intestato o cointestato al Depositante. SIM impartirà l'ordine di accredito con un posticipo di tre giorni di borsa aperta rispetto alla data di esecuzione dell'ordine di vendita.